FACCE DISPARI Ron: “La musica deve tornare a fare grandi sogni” Fu l'uomo in più per Dalla e De Gregori nel tour Banana Republic, "Ero così felice che non mi ponevo il problema di diventare famoso". Poi i Sanremo, i dischi, il cinema e il teatro, i vini. Ha cantato quasi con tutti e quasi tutti hanno cantato i suoi brani. "Se ci credi, le magie arrivano" Francesco Palmieri 18 MAR 2023
Mixed by Erry I principi del tarocco che a Napoli hanno fatto miliardi con la pirateria. Il film su di loro I fratelli Frattasio hanno segnato a loro modo l'immaginario, riproducendo abusivamente audiocassette a Forcella. Sono stati i più grandi pirati della discografia italiana, di cui qualcuno conserva ancora le cassette, oggetto vintage di un’epoca inconcepibile con la smaterializzazione della musica. Ora arrivano al cinema Francesco Palmieri 13 MAR 2023
facce dispari Andrea Di Ciancio, le notti della radio senza filtri Com'è parlare agli insonni (tra cui molte vedove) e da chi è rappresentato il popolo della notte. Dove stanno andando i podcast e perché molti preferiscono ascoltare piuttosto che vedere. Intervista al conduttore dei "Lunatici", in onda su Rai Radio 2 Francesco Palmieri 12 MAR 2023
“Ebreo!” col sorriso L'autobiografia di Parenzo a teatro, scandita da candele e pane intrecciato L'esordio al Parioli del giornalista, con un viaggio monologante tra stereotipi e luoghi tanto comuni quanto insidiosi. Al Foglio racconta: "La trappola è credere che Parenzo faccia Parenzo" Francesco Palmieri 09 MAR 2023
FACCE DISPARI Francesco Pannofino si racconta, tra Boris e il mito di Papillon L'impegno in teatro, il ricordo di essere stato presente all'eccidio della scorta di Moro, la passione accantonata per il giornalismo e l'amore per Roma. L'interprete di Renè Ferretti a colloquio con il Foglio: "La mia voce? La tratto malissimo ma assomiglia a quella calda e bellissima di mio padre" Francesco Palmieri 04 MAR 2023
facce dispari Pasquale Scialò, le sette vite della musica napoletana Musicologo che si muove tra rap e melodia, tra elettronica e world music. "Secondigliano è stata la mia scuola di vita, di cui ho palpato le contraddizioni". Intervista Francesco Palmieri 25 FEB 2023
L'anniversario Il caleidoscopio Troisi ricomposto nell'ultimo film di Mario Martone "Laggiù qualcuno mi ama" racconta l'attore napoletano che avrebbe compiuto settant'anni questo febbraio: dal cabaret della Smorfia al cinema, dalla recitazione alla regia Francesco Palmieri 20 FEB 2023
FACCE DISPARI La poetessa e traduttrice Rossella Pretto: “Siamo tornati nella Terra desolata di un secolo fa” Tra T.S Eliot e suo nonno Elio Chinol, illustre anglista. "Viviamo anche noi in una società del frammento e stiamo assistendo a eventi traumatici simili a quelli che patì l’Europa d'allora. L' Ucraina e il Covid riverberano tutto questo insieme al senso di una crisi individuale e collettiva" Francesco Palmieri 18 FEB 2023
facce dispari “Contro l’insostenibile pesantezza della volgarità”. Intervista a Marisa Laurito "L’arte è una fiamma, una ricerca di perfezione che tanto non ottieni mai ma deve rappresentare un costante obiettivo. È un lavoro". E per il 2023 "ho un desiderio artistico: portare in teatro un testo di grande comicità ma scaturito da una storia vera e drammatica" Francesco Palmieri 11 FEB 2023
Il nuovo film di Edoardo De Angelis Le spie del mare. Viaggio nei confini estremi del rischio Al cinema una sfida di servizi segreti, pescherecci camuffati e sottomarini. E la “pietas” del comandante Todaro, soprannominato il "mago Baku": presto il suo personaggio sarà interpretato da Pierfrancesco Favino Francesco Palmieri 06 FEB 2023